News

Impegno per la parità di genere nella rappresentazione del sapere - aggiornato

Impegno per la parità di genere nella rappresentazione del sapere - aggiornato

Le persone e le istituzioni firmatarie di questo documento si impegnano a promuovere una adeguata rappresentanza di genere negli eventi e manifestazioni pubbliche che organizzano e a cui partecipano, qualunque sia la loro natura.

In particolare, si impegnano a: 

  1. Informarsi su chi siano gli speakers e su come una rappresentazione equilibrata tra i generi sia assicurata;
  2. Proporre, dove questa rappresentanza non sia assicurata, un riequilibrio nella composizione dei partecipanti;
  3. Offrire agli organizzatori, ove possibile, accesso a risorse che possano aiutare a migliorare la rappresentanza di genere nell’evento.

Queste linee guida si applicano anche per la partecipazione a programmi televisivi e radio, webinar, task force e comitati consultivi. 

 

 

Istituzioni firmatarie

24 ORE Eventi

Aidexa

Amazon.it

Amazon Web Services (AWS)

Banca Generali

Banco BPM

Chiomenti 

Comin & Partners

Credimi

DAZN

Endeavor

Eni gas e luce

Epic

Evolvere

Generali Asset & Wealth Management 

Gruppo Ersel

Gruppo Sella

IBM Italia

ItaliaFintech

Leonardo

Luiss Data Lab

MSD Italia 

NTT DATA

Oliver Wyman

Pictet Wealth Management Italia 

Snam

TIM

Vodafone Italia

WINDTRE

 

Persone fisiche firmatarie

Gregorio Consoli - Managing Partner Chiomenti

Marco Patuano - Presidente del Consiglio di Amministrazione e Presidente del Comitato per la sostenibilità del Gruppo A2A.

Alessandra Perrazzelli - Vice Direttrice Generale della Banca d'Italia

Gianni Riotta - Direttore del Master di Giornalismo e Centro di Ricerca Data Lab Luiss

 

Soci di M&M - Idee per un Paese migliore

Qui è consultabile l'elenco sempre aggiornato dei soci di M&M - Idee per un Paese migliore che hanno aderito alla versione di quest'appello promossa dall'associazione per i suoi aderenti.

 

Per aderire all'iniziativa, compila il modulo

 

 


Download

Leggi altro

M&M è un club civico: un “foro” virtuale e fisico di condivisione di idee e di realizzazione di progetti finalizzati a rendere l’Italia un paese maggiormente competitivo nel quadro dei processi europei e delle dinamiche globali