Incontri

Evento M&M-Chiomenti | "Dall’emergenza al rilancio. Misure per le imprese, le filiere e il lavoro"

Evento M&M-Chiomenti | "Dall’emergenza al rilancio. Misure per le imprese, le filiere e il lavoro"

 

Dall’emergenza al rilancio. Misure per le imprese, le filiere e il lavoro.

Le proposte dell’Associazione M&M – Idee per un Paese migliore in collaborazione con Cerved

18 giugno 2021, ore 10.30

live streaming

 

La pandemia e le conseguenti restrizioni all’attivit economica hanno indotto i governi ad adottare misure emergenziali di sostegno all’economia, che concernono il mercato del credito – attraverso, in particolare, le moratorie e le garanzie statali sui prestiti – e il mercato del lavoro, con il blocco dei licenziamenti e il ricorso estensivo alla cassa integrazione.

Con la fine della fase più acuta della pandemia, risulta evidente che i provvedimenti emergenziali dovranno venir meno e che serviranno quindi meccanismi di “soft landing” per il ritorno al pieno funzionamento dell’economia di mercato e per il suo rilancio.

La nota oggetto della presentazione si propone di individuare alcune proposte su come facilitare il ritorno alla “normalit” post-Covid alla luce del contesto attuale.

 

Agenda

10.30 | Benvenuto e introduzione lavori - Gregorio Consoli, Managing Partner Chiomenti

10.45 | Keynote speech Fabrizio Pagani, Presidente M&M – Idee per un Paese migliore, già Direttore OCSE e Sherpa G20

11.15 | Tavola rotonda “Dall’emergenza al rilancio. Il sostegno, il rilancio delle imprese e il mercato del lavoro”

INTERVENGONO:

Alberto Baban, Presidente VeNetWork S.p.a.

Gregorio Consoli, Managing Partner Chiomenti

Andrea Mignanelli, Chief Executive Officer Cerved

Alessandra Ricci, Responsabile Programma Garanzia Italia e Green New Deal SACE

Anna Tavano, Head of Global Banking Italy HSBC

 

Modera: Andrea Bignami, autore e conduttore di SkyTg24 Economia

 

Registrati


Download

Leggi altro

M&M è un club civico: un “foro” virtuale e fisico di condivisione di idee e di realizzazione di progetti finalizzati a rendere l’Italia un paese maggiormente competitivo nel quadro dei processi europei e delle dinamiche globali